Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    primo approccio?

    ciao: ho provato propio adesso in questo momento la mia prima pagina, fatta da blocco note, ma non ho capito come spostare la scritta nella posizine che desidero (sinistra centro destra) ecco il codice:

    <html>
    <head>
    <title>prova sito di programazione</title>
    </head>
    <body>
    <h1>prova testo scritto nella home page</h1>
    </body>
    </html>
    ciao!

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    la presentazione andrebbe gestita da css.
    dai uno sguardo alla guida di base che trovi su css.html.it

    Ti consiglio anche di inserire il doctype



    ps. occhio ai titoli dei thread ...

  3. #3

    è in inglese?

    ciao: grazie del link, ma purtroppo non conosco l'inglese. però devo dire una cosa ammio avviso scandalosa: nei forum che ho visitato, mi hanno sconsigliato dreamweaverCS3,dicendomi che è meglio il blocco note,ma in realta anallizando il codice che te mi hai sugerito,trovo che è identico o quasi al codice generato da dreamweaverCS3. perche allora dicono che devo farmelo in blocco note? grazie
    ciao!

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: è in inglese?

    Originariamente inviato da tecnico
    nei forum che ho visitato, mi hanno sconsigliato dreamweaverCS3,dicendomi che è meglio il blocco note,ma in realta anallizando il codice che te mi hai sugerito,trovo che è identico o quasi al codice generato da dreamweaverCS3. perche allora dicono che devo farmelo in blocco note? grazie
    ti sconsiglio anche io di usare editor wysiwyg (Dreamweaver & co).
    Se per codice suggerito intendi la dtd, è un conto. Ma il doctype è solo l'inizio della tua pagina web, poi c'è tutto il resto.
    Il problema è che gli editor visuali tipo DW & co. non creano un buon codice. Anche con tutta la volontà di questo mondo, non puoi pretendere che un software ragioni come una persona in grado di analizzare le singole situazioni e scegliere la strada più opportuna. Il dreamweaver non farà mai un codice accessibile, pulito, crossbrowser e standard-compliant come uno sviluppatore con un po' di esperienza.
    E a questo punto, se devi usare DW lato codice perchè vuoi realizzare dei siti web veramente professionali, tanto vale risparmiare quelle [bho] centinaia di euro e usare un editor tipo Notepad++


  5. #5

    meglio!

    ciao: ho trovato una soluzione,è vero quardando il codce,il blocco note è più pulito del dreamweaverCS3. scrivero il codice in dreamweaverCS3,ripulendo il codice generato in automatico,e quardero il risultato del codice scritto da me, in html,php. dovro studare parecchio, e postare per errori che sicuramente farò. grazie
    ciao!

  6. #6

    Re: meglio!

    Originariamente inviato da tecnico
    il blocco note è più pulito del dreamweaverCS3.
    Il blocconote serve a rovinarti la vista e perdere tempo... lo puoi usare per un piccola modifica e basta!
    Prova almeno Notepad++
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.