Originariamente inviato da rebelia
ti prego, dimmi che e' una battuta
no è vero

AFGHANISTAN:LA RUSSA,ITALIA NON PARTECIPA A MISSIONI ANTIDROGA
venerdì 10 ottobre 2008

Budapest, 10 ott. - I militari italiani impegnati nella missione Isaf in Afghanistan non parteciperanno alle operazioni contro il traffico di droga. Lo ha chiarito il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, a margine della riunione informale dei ministri della Difesa della Nato in corso nella capitale ungherese. "La decisione - ha detto La Russa - e' che non partecipiamo pero' consentiamo a gli altri di farlo a patto che ci sia una richiesta esplicita del governo afgano e che le forze della Nato operino di intesa con le forze locali". Uno dei motivi della mancata partecipazione italiana e' che questo tipo di interventi ci concentrera' al sud dove non ci sono militari italiani. Nell'ovest, la zona di competenza assegnata all'Italia, negli ultimi anni la coltivazione del papavero da oppio e' diminuita dell'83%. "Per questo - ha detto La Russa - riteniamo che nella nostra zona ci possono essere altri modi per disincentivare la produzione della droga e che un approccio diverso potrebbe farci correre il rischio di metterci contro non solo i talebani ma anche la popolazione civile ". Il ministro della Difesa ha parlato di "altri metodi per fermare il traffico di droga e soprattutto la 'moral suasion': comprendo pero' - ha aggiunto - che nel sud dell'Afghanistan ci sia la necessita' di un contrasto piu' forte e quindi non ci mettiamo di traverso alla volonta' di altri paesi di intervenire". La Russa ha raccontato di un suo intervento energico durante i lavori dei ministri della Difesa: ieri ha cercato di convincere la Nato che la questione droga era meglio farla risolvere direttamente agli afgani ma, visto le insistenze degli Stati Uniti e Gran Bretagna ha trovato una linea di compromesso e un'alleanza con la Germania e il Lussemburgo. "Come italiani - ha spiegato il ministro - avevamo chiesto che venisse indicata esplicitamente la preferenza per un tipo di azione condotta dalle forze afgane sostenute dalle forze Nato. Ci hanno detto che era ridondante che era gia' compresa. Quindi non abbiamo insistito nel volerla vedere scritta. Ma il senso complessivo dell'accordo raggiunto oggi risponde perfettamente alla richiesta fatta da Italia e Germania. Inoltre Stati Uniti e Gran Bretagna, e anche altri che lo vorranno fare, potranno intervenire anche se le altre nazioni non lo faranno, perche', e questo e' un altro punto essenziale, non e' necessario che tutti si intervengano ma solo chi lo riterra' opportuno".