Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    73

    dreamlinux 3.0 e adattatore wifi usb

    Riscontro piccoli problemi con l'adattatore wifi dwl-122.
    Riesco a navigare su internet, ma al boot non deve essere connesso altrimenti il caricamento stesso si pianta. Quando lo disconnetto e poi lo riconnetto, non riesco più ad associarlo all'access point e sono costretto a far ripartire il pc.
    Quando è connesso, il comando lsusb da terminale non visualizza nulla. Nel senso che si pianta lì.
    E' come se non fosse più plug&play ma plug e stop.
    Cosa ne dite?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    73

    [risolto]

    Non so se possa interessare gli utenti, ma sono riuscito a risolvere il problema.

    Ho disinstallato i driver con ndiswrapper -r netprism e reinstallati i più recenti con ndiswrapper -i netprism.sys.

    Ora il comando lsusb non va più in hang.

  3. #3
    Certo che mi interessa. Veramente interessa tutti gli utenti del mondo.
    Se mi fai una descrizione dettagliata di come hai fatto la pubblico sul forum internazionale ed italiano e sul sito italiano.

    Grazie. Sarebbe molto importante :-)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    73
    Ciao borgio3,
    La mia soluzione è per questa dotazione:

    Dreamlinux 3.0;
    D-link DWL-122 H/W ver: A;
    Driver necessari: versione dei driver : 10/02/2003, 3.1.3

    Non ricordo dove li ho scaricati. Sul sito della d-link non ci sono più. Però conservo ancora il dwl-122_drv_3.1.3.zip che posso mandarti per posta.

    I driver precedenti erano DriverVer = 04/10/2003, 3.0.4 e mi causavano tutti i problemi descritti.

    Ho unzippato il dwl-122_drv_3.1.3.zip:

    codice:
    root@DL:/mnt/hdb5# unzip dwl-122_drv_3.1.3.zip
    Ho rimosso i driver vecchi con:

    codice:
    root@DL:/mnt/hdb5# ndiswrapper -r netprism
    Mi metto sotto la directory con i driver:

    codice:
    root@DL:/mnt/hdb5# cd D-*/Dri*
    Ci dovrebbero essere questi files:

    codice:
    root@DL:/mnt/hdb5/D-Link Air USB Utility V3.2.1.40525 with Driver3.1.3-Tx Preamble Auto(cat)/Drivers# ls -lart
    total 1376
    -rw------- 1 dreamer dreamer 676438 Oct  2  2003 PRISMNDS.sys
    -rw------- 1 dreamer dreamer 666710 Oct  2  2003 PRISMUSB.sys
    -rw------- 1 dreamer dreamer  15557 Apr 20  2004 NETPRISM.inf
    -rw------- 1 dreamer dreamer   8604 May 24  2004 PRISMNIC.cat
    drwx------ 2 dreamer dreamer   8192 May 25  2004 WinXP
    drwx------ 3 dreamer dreamer   8192 May 25  2004 ..
    drwx------ 3 dreamer dreamer   8192 May 25  2004 .
    E installato quelli nuovi con:

    codice:
    root@DL:/mnt/hdb5/D-Link Air USB Utility V3.2.1.40525 with Driver3.1.3-Tx Preamble Auto(cat)/Drivers#  ndiswrapper -i netprism.inf
    Inserite la chiavetta e faccio lsusb. Se tutto è andato bene dovreste ricevere:

    codice:
    root@DL:/mnt/hdb5/D-Link Air USB Utility V3.2.1.40525 with Driver3.1.3-Tx Preamble Auto(cat)/Drivers# lsusb
    Bus 001 Device 005: ID 2001:3700 D-Link Corp. [hex] DWL-122 802.11b
    Bus 001 Device 002: ID 045e:0009 Microsoft Corp. IntelliMouse
    Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
    Fatto ciò non resta che impostare la rete attraverso i soliti ifconfig e iwconfig.

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    è già inserita nelle pilloline per linux in rilievo e pure ben visibile da diversi giorni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.