Io ho avuto lo stesso problema! Per risolverlo ho agito in questo modo (anche se non è del tutto corretto):

Al primo avvio il programma controlla il contenuto di un file:
- se il file è vuoto, allora non ci sono le credenziali di accesso a mysql;
- se il file è pieno, ho login,pwd,nome db e url db per accedervi.

Nel primo caso (file vuoto), parte una procedura che chiede all'utente di inserire nome db, url db, login e eventuale password (io ad esempio non ho la pwd a mysql). Quando l'utente inserisce i dati, provo ad accedere a mysql. Se riesco ad accedervi, allora i dati sono corretti, altrimenti no. Se sono corretti li memorizzo nel file, e agli avvii successivi utilizzero' quei dati per accedere al db.

Capisco che non è una soluzione efficacissima, pero' puo' essere una idea.

Ciao