a prima vista direi che in FLASH non c'è nulla che non va
se non ti viene scomo comincia a verificare la riscrittura del codice messa in questo modo
e poi fai attenzione al "doppio Apice" invece del singolo
codice:
stop();
pulsInvio.onRelease = function(){
sendaMAIL()
}
var sendMail:LoadVars = new LoadVars();
test= false
function sendaMAIL(){
// qui inserirei un controllo sulla validazione dei campi
// controlla()
//if(test){
sendMail.nome = Nome.text;
sendMail.cognome = Cognome.text;
sendMail.mittente = Email.text;
sendMail.telefono = Telefono.text;
sendMail.richiesta = Richiesta.text;
sendMail.destinatario = 'info@miohost.it';
sendMail.onLoad = function(success){
if(success){
Nome.text = "";
Cognome.text = "";
Email.text = "";
Richiesta.text = "";
mcMsg.mcTxt.txtMsg.text = this.controllo;
mcMsg.play();
}
}
sendMail.sendAndLoad("http://www.miohost.it/provaform/email.php/",sendMail,"POST");
//}
}
// esempio di controllo
/*
errore=false
function controlla(){
if (nome.text == ""){ mcMsg.mcTxt.txtMsg.text = "-Campo Nome non compilato"}
errore = true
}
if (cognome.text == ""){ mcMsg.mcTxt.txtMsg.text = "-Campo Cognome non compilato"}
errore = true
}
// ecc. ecc...
if(!errore){test=true}else{test=false}
}
*/
Poi vediamo il PHP