gli iframe hanno piu o meno gli stessi attributi dei frame classici, apparte il fatto che sono regolabili in altezza e in larghezza, li puoi associare ad un foglio di stile css, e funzionano com delle finestre, sensa avere troppi sbattimenti in fase di realizzazione per te, e troppi noiosissimi giri tra frame per l'utente del tuo sito.

basata che leggi una qualsiasi guida su internet, e prima passa nella sezione html delle guide di html.it che è molto esaustiva.



scusa se c'e qualche errore ma sto scrivendo di fretta :P




cmq,sensa che mi mandi la pagina, basta anche che mi fai vedere un anteprima da qualche parte