Capito,
in effetti mi sembra più pulita coem soluzione solo che ignoro come applicarlo alla mia struttura ..
ti spiego brevemente la situazione attuale
ho una pagina php/html da cui eseguo diverse chiamate ajax asincrone, da qui partono le relative select sul database ed eleaborazioni dei records che ritornano tramite json i singoli resultset ricostruiti ad hoc (in totale nelal tabella possono esserci dai 200 ai 1200 records, a occhio).
Queste vengono poi inserite in una tabella, eseguendo già un ordine di massima che può essere modificato.
Ora, il problema è che questi records e anche solo le select query io non le memorizzo da nessuna parte risolvo tutto al volo e restituisco un pezzo alla volta, praticamente non costruisco pile o altro.
Questo da una impressione di caricamente veloce ma soprattutto inizia a visualizzare i risultati a video perchè alcune select sono molto più lunghe di altre e vorrei evitare di far aspettare inutilmente il client
Tu come lo struttureresti a livello teorico? cosa cambieresti? conta che posso metter mano su tutto quindi qualunque idea è ben accetta.
Ciao e grazie.