Ciao,
sarebbe mooooooltissimo interessante che tu riuscissi a farci un report di come è avvenuta la installazione, di come si presenta l'ambiente grafico, di come si installano i pacchetti, degli strumenti di configurazione del sistema, di come si comporta il sistema nella sua totalità (reazione agli input, stress sul pc, multitasking, spegnimento e riavvio, boot loading, ecc.).

Si tratta di condividere le esperienze, di indicare a chi è curioso, come si presenta la diritta via senza smarrirla.

Per non ingolfare il forum e per via dell'ottimo titolo di questo post, mantieni le risposte qui, se hai voglia e se credi nella condivisione.

Se ti può essere utile uno schema, usa quello indicato sotto :

Nome e Tipologia
Nome completo di versione
Tipologia live/installabile
orientamento (desktop, server, educazionale, forense, ecc.)
derivazione
architettura
indicazione (per chi è indicata la distro)
Kernel :

Test
Live o Install
Pc (il pc su cui hai effettuato la prova/installazione)
Periferiche e hardware (problemi eventuali)
Risoluzione video =
Opzione lingua italiana =
Opzione tastiera italiana =
Automount dei dispositivi =

Opzioni e Tempi di caricamento
Opzioni di avvio
Tasti Funzione
Load screen grafica o testuale
Tempo di caricamento</p>

Ambiente grafico ed Aspetto
Gestore dell'ambiente e versione
Scrivania, colori e sfondo
Icone del desktop
Deskbar
Menu principale
Finestre e decorazioni
3D

Dotazioni software
Ufficio
Grafica
Internet e Rete
Multimedia
Altro
Impostazioni
Pannello di Controllo
Installer

Usabilità
Organizzazione
Pulizia
Indicatori di finalità
Supporto alla lingua
Reattività
Dotazione software
Intuitività

Pregi

Difetti

Perchè usare questa distro

Conclusioni

Grazie a nome di tutti :-)