Originariamente inviato da dav22
nella richiesta ad ajax potresti passare un parametro con l'id del div di destinazione.. in questo modo pagina.php restituirà fra le alter informazioni proprio id tramite l'header response..

a quel punto getElementById... create element o innerhtml a seconda dei casi e il gioco è fatto, puoi anche modificare le dimensioni.. o lo style dell'elemento una votla che ti ritorna il risultato, tutto sta a cosa ti da come informazioni il pagina.php

ciao
la pagina "pagina.php" mi ritorna una conferma del tipo: "Record Trovato !" o "Record non Trovato"

per quanto riguarda il passaggio dell'id nella pagina faccio così:

es.


codice:
onclick="mostra(1,'esempio1')">

onclick="mostra(2,'esempio2')">

ecc...
lo recupero dal js così:

codice:
	function mostra(idx,str)
	{
		document.getElementById("progress"+idx).style.display = "block";
		
		var url = "pagina.php?sid=" + Math.random() + "&q=" + str
		
		xmlHttp = GetXmlHttpObject(stateChanged)
		xmlHttp.open("GET", url , true)
		xmlHttp.send(null)
	}
Ma come passo l'id alla funzione stateChanged() ???

Grazie !