Beh, cio' che hai scritto è una confusione di due codici che vengono eseguiti in due momenti diversi.
Quando la pagina arriva arriva al client (ed è li che il javascript viene eseguito) la parte vb in asp è già stata invece eseguita.
La soluzione indicata da roby è quella che secondo me risulta più valida e andrebbe implementata a prescindere (if ricerca then scrivi su file).
Se poi vuoi intercettare e salvare anche i termini ricercati (da quel che ho capito) senza che la pagina venga sottomessa perché fai un controllo con alert javascript, allora nella tua funzione javascript devi anche prevedere una modalità di salvare ugualmente i tuoi termini di ricerca via ajax (richiamando una pagina asp che esegue la scrittura che ti interessa).