non conosco PHP ma cerco di aiutarti lo stesso ....
Nella head dovresti far scrivere al PHP quanto segue (ovviamente prendendo da DB gli usernames già in uso):
<SCRIPT language="JavaScript">
var usernames = new Array();
usernames[0]="pippo";
usernames[1]="pluto";
usernames[2]="paperino";
function ControllaDatiCliente(theForm)
{
CodCampo = theForm.USR;
righe=theForm.indiceusernames.value;
for (var i=0;i<righe;i++) {
if(usernames[i] == CodCampo.value){
alert("Username già in uso .....");
return (false); }
}
}
</script>
poi nel body ci sarà il form ..
<FORM METHOD=POST action="" ENCTYPE="multipart/form-data" onsubmit="return ControllaDatiCliente(this)" id="form1" name="form1">
Anche la riga qui sotto la fai scrivere al PHP (con il value = al numero di elementi dell'array usernames)
<input type="hidden" name="indiceusernames" value="3" size="30" readonly>
<input type=text size=20 name="USR" maxLength="20" value="">
....
il resto del form
....
</form>
sul submit la ControllaDatiCliente controllerà se lo username è già in uso. ...
spero di essere stato chiaro ..