come ha detto filippo, puoi creare un webservice che ti permetta di effettuare le operazioni sul database
ti consiglio di dare un occhio alle funzionalità offerte da PHP a riguardo
http://it.php.net/xml-rpc
Pur essendo XML-RPC più facile è un pò meno portabile rispetto ad altri protocolli come SOAP, che poggiandosi su WSDL, ti permettono di creare webservice estremamente flessibili e performanti ma soprattutto indipendenti dal linguaggio
Diciamo che SOAP è il mezzo di trasporto mentre WSDL contengono le specifiche per le strutture che viaggiano sul mezzo di trasporto SOAP
Svariati linguaggi oggi danno la possibilità, definendo dove pescare il wsdl, di creare in automatico, a run-time, gli oggetti per la gestione delle chiamate cosa che è decisamente comoda
Ti consiglio anche, quindi, di dare un occhiata a SOAP e WSDL
http://it2.php.net/soap
Nel caso tu non possa usare PHP5 ti consiglio CALDAMENTE di NON lavorare con le nusoap perché, per esperienze abb. recenti, sono buggate ... sono seriamente buggate