Ciao secondo me non sono ben strutturate le tabelle.Originariamente inviato da zzzzzzzzzz
Si ma come faccio se ci sono ripetute 100 volte roma a far si che il 15% vada su un tot numero di record ed il 50% su altre e cosi via? :master:
Allora, proviamo ad analizzare insieme la base dati.
Tab 1: Prodotto
in questa tabella hai il nome del prodotto e la città, ma perché hai la città?? Da una città ad un'altra i prodotti sono differenti o cosa?
Sarebbe più corretto avere, una tabella PRODOTTO dove hai solamente i tipi di prodotto,
una tabella città con le città ed una tabella di mezzo con prodotto / città dove in ogni città decidi quali prodotti vendere.
A questo punto deduco che tu abbia una tabella cliente con l'elenco dei clienti ed una tabella offerta con le % associate ad ogni cliente.
il cliente, opera in una città, quindi dovresti mettere una chiave esterna alla tabella città.
A questo punto hai tutto, perché colleghi l'utente alla tabella di mezzo ed ancora in join ti prendi le info dalle altre tabelle anagrafiche.
Dimmi se ho compreso bene la problematica.