usi una classe per gestire le query che sinceramente non coonosco.
cmq mi sembra abbastanza intuile visto che praticamente gestione errore e risultate te le fai te a mano.
Diciamo cmq che esiste un approccio std per fare quello che chiedi
public function load($sottotipologia)
{
$mysqli=new FControl();
$sql= " SELECT *
FROM articolo
WHERE sottotipologia='{$sottotipologia}'";
$res = $mysqli->query($sql) or die("Query fallita");
$result = array();
while( $r= mysqli_fetch_array($res) )
{
/*popola result con tutti i dati*/
array_push( $result , $r);
/*nel caso ti serva puoi ache filtrarli controllarli etc etc*/
}
return $result;
}