Guarda, secondo me il metodo più veloce è quello di dare all'utente la possibilità di usare un editor wysiwyg (ti consiglio tynimce http://tinymce.moxiecode.com/examples/full.php).

Quello che dovrai fare è includere i file javascript relativi a tinymce, dopodiche tramite javascritp associare una textarea che avrai messo nell'html, in modo che diventi un editor complesso.
Tu salverai il markup creato dall'editor in un campo del database, e lo includerai nelle pagine php sul lato pubblico del tuo sito.

Qui trovi un sacco di documentazione a riguardo (in inglese)

http://wiki.moxiecode.com/index.php/TinyMCE:Index

ciao