Con l'incentivo alla rottamazioni non incrementi una bel sputurno in Italia, favorisci un settore a discapito di altriOriginariamente inviato da miki.
aiutando le aziende commerciali, e' un investimento con un ritorno economico. E' lo stesso motivo per cui si danno gli incentivi statali per rottamare la macchina. Lo stato da 1000 al cliente, quindi il cliente paga una macchina 11000 invece che 12000, ma lo stato da quei 12000 (o 11000 non so di preciso su cosa si calcola) ci prende il 20% d'iva, cioe' 2400 o (2200), in piu' guadagna anche sulle tasse del concessionario, eliminando dalla circolazione macchine auto vecchie inquinanti e pericolose. Praticamente con gli incentivi verso strutture commerciali favorisci l'aumento del PIL (ed introiti verso lo stato) a differenza di incentivi verso scuole e ospedali che sono una spesa.
Non che sia sbagliato INCENTIVARE in qualsiasi maniera il lavoro, il fatto è che rischi di alimentare mercati esternie non il tuo.
L'istruzione è un'investimento
La sanità , una spesa, concordo, ma se gestita bene può essere ridotta di tanto.
Insomma difficile trovare un modo
ma che Berlusca il liberista che pensa solo a se stesso e non comanda a nessuno, sempre schierato a favore di uno stato non interventista, mo' si metta il mantello da WelfareMan, fa sorridere un po'