Pagina 2 di 8 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 80
  1. #11
    Originariamente inviato da rebelia
    sono d'accordo; non si spiega altrimenti la scelta di mandare programmi interessanti a ore assurde e usare i momenti di maggior ascolto per programmi inguardabili, ma a impegno mentale zero
    mia madre non vuole pensare: dorme davanti la tv

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    Addirittura c'è gente messa così male? E di che si lamenta, allora?
    Della scarsa qualità.
    Non c'è mica tanto di cui stupirsi.
    Oltre a fare il superioretto che si sorprende che la gente accenda la tele per abitudine

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    mia madre non vuole pensare: dorme davanti la tv
    in quel sondaggio, gli intervistati considerano che la tele dà loro 3 cose: intrattenimento, informazione e compagnia.
    Compagnia, appunto.

  4. #14
    Originariamente inviato da lookha
    in quel sondaggio, gli intervistati considerano che la tele dà loro 3 cose: intrattenimento, informazione e compagnia.
    Compagnia, appunto.
    so solo che mia madre:
    1) alle volte non sa cosa sta guardando, non si ricorda che ha già visto una cosa, eccetera
    2) si fa anche delle grosse dormite davanti la tv

    della compagnia non so che dirti

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    so solo che mia madre:
    1) alle volte non sa cosa sta guardando, non si ricorda che ha già visto una cosa, eccetera
    2) si fa anche delle grosse dormite davanti la tv

    della compagnia non so che dirti
    interpretarlo come compagnia è un salto troppo lungo per te?

  6. #16
    Originariamente inviato da lookha
    interpretarlo come compagnia è un salto troppo lungo per te?
    so mica nostradamus

  7. #17
    Originariamente inviato da lookha
    e se poi risulta che alla gente non piacciono?
    non sarà che questi programmi, invece che per gli spettatori, son fatti per gli inserzionisti?
    la rai ha bisogno degli sponsor perche' le servono soldi per strapagare persone perche' presentino programmi inguardabili

    sic!

  8. #18
    Originariamente inviato da lookha
    Oltre a fare il superioretto
    Non faccio il superioretto: se una cosa non mi piace non la faccio; mi sembra così banale.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    Non faccio il superioretto: se una cosa non mi piace non la faccio; mi sembra così banale.
    Il punto è che la gente guarda la tele tanto per guardarla.
    Guarda il film che trasmettono "perché non c'è nient'altro", o guarda il varietà per la stessa ragione.
    Non gli piace ma "non c'è nient'altro".
    Quante volte hai sentito sta frase anche tu?
    Il fatto è che si pretende identificare gli interessi degli spettatori (che sono eterogenei e personalizzati) con la programmazione televisiva (che è tutto fuorché personalizzata).

    E risulta che non piace.

    Eppure, si considera che la tele è un mezzo di controllo di massa.

    Quando invece non è molto di più che uno sfogo, una compagnia, una distrazione.

  10. #20
    Originariamente inviato da lookha
    [...]

    Quando invece non è molto di più che uno sfogo, una compagnia, una distrazione.

    lì da te
    piattola.com/thule

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.