beh basta che guardi la sintassi del foreach.
cmq per array associativi
oppure se hai sotto-arrayCodice PHP:foreach( $array as $valore)
{
echo $valore;
}
nel caso tu dovessi andare in profondita' e non la conoscessi dvoresti fare qlkosa di ricorsivo tipoCodice PHP:foreach( $array as $indice=>$valore)
{
echo $indice." = ".$valore;
}
dovrebbe andare.Codice PHP:function recArrayRead( $data )
{
// caso base
if(! is_array($data) )
{ var_dump($data);return; }
// scorriamo i nodi e lanciamo la ricorsione
foreach( $data as $id => $val)
{
recArrayRead( $val);
}
}
Cmq gud lac![]()
![]()
![]()
![]()

Rispondi quotando