spero di darti la giusta indicazione dato che è una funzione che ho imparato da poco grazie al forum.
crea la maschera senza associarla a nessuna tabella o query, crei due campi che potresti chiamare uno txttelefono e l'altro txtnominativo ---> poi nelle proprietà di txttelefono scegli eventi dopo aggiornamento e crei una routine nella quale inserirai:
DLooKup("nome contatto","contatti","num telefonico =" & me!txttelefono"
questo metodo però ti visualizza solo il primo contatto che ha quel numero. se vuoi invece creare una maschera che ti permetta di visualizzare tutti i contatti con un numero di telefono ti consiglio di creare una maschera in cui inserire il numero con un pulsante "ok" che fa aprire un'altra maschera impostata come continua basata sulla query che hai già fatto in cui dove hai il campo num telefonico nei criteri inserirai
=forms!maschera che hai creato!nome campo della maschera che hai creato