Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    OOP - Chiarimenti sulla sintassi

    Ciao ragazzi,
    sono alle prese con lo studio di joomla. Mi è capitata un codice del genere


    Codice PHP:
    $this->_db->setQuery($query
    tale codice si trova all'interno di una definizione di classe


    ora io sono abituato che per richiamare un metodo uso la sintassi

    $this->Metodo se è nella stessa classe o parent::metodo se è nella classe padre

    la mia domanda è
    ipotizzando che venga richiamata nel file in cui mi trovo la classe che comprende il metodo database è corretto richiamarla in quel modo? e poi..io intendo che richiama prima il metodo db e poi setquery..non era più semplice richiamare solo setquery?s
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    mmm che intendi per "comprende il metodo database"?
    Comunque, guarda che puoi fare $this->setQuery() se, e solo se, la classe che definisci è una sottoclasse di quella da cui _db è stato istanziato

  3. #3

    Re: OOP - Chiarimenti sulla sintassi

    Originariamente inviato da ciro78
    Ciao ragazzi,
    sono alle prese con lo studio di joomla. Mi è capitata un codice del genere


    Codice PHP:
    $this->_db->setQuery($query
    tale codice si trova all'interno di una definizione di classe


    ora io sono abituato che per richiamare un metodo uso la sintassi

    $this->Metodo se è nella stessa classe o parent::metodo se è nella classe padre

    la mia domanda è
    ipotizzando che venga richiamata nel file in cui mi trovo la classe che comprende il metodo database è corretto richiamarla in quel modo? e poi..io intendo che richiama prima il metodo db e poi setquery..non era più semplice richiamare solo setquery?s

    Ciao.
    In OOP si chiama aggregazione un esempio veloce:

    Codice PHP:
    class Db{
        public function 
    __construct(){}
        public function 
    setQuery($sql){
            echo 
    $sql;
        }
    }
    class 
    A{
        protected 
    $_dbnull;
        public function 
    __construct(Db $Db){
            
    $this->_db$Db;
            
    $this->_db->setQuery('SELECT * FROM table');
        }
    }
    $a= new A(new Db()); 

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ah ecco , quindi ci sono definte due classi e le richiama.

    grazie
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.