Te lo dico subito, replicare l'aspetto e il comportamento che hai descritto e mostrato con lo screenshot non è semplice e nemmeno immediato (non è una cosa che fai in poche ore...).Originariamente inviato da marcoc84
esiste un modo più semplice per fare cio?
Le strade possono essere:
1) Cercare in rete uno o più componenti per Java che realizzano proprio quel tipo di gestione.
2) Cercare di mettere insieme dei componenti già esistenti più semplici, ad esempio in Swing, per comporre questa gestione.
3) Realizzare da zero un componente (o meglio dire ... un piccolo framework) che gestisce per intero questa cosa.
La 3) è la più complessa, perché richiede una ottima conoscenza del framework (es. Swing) e del sistema di custom painting nei componenti.
La 2) si può fare prendendo componenti già esistenti di un framework e cercando di comporli/disporli in modo da avere un qualcosa di più simile possibile.
Una ipotesi (ma al momento a livello teorico), sarebbe quella di sfruttare appunto JDesktopPane. JDesktopPane estende JLayeredPane che è un componente in grado di disporre i componenti, che lui contiene, su più "strati" in modo che possano stare un po' più sopra o un po' più sotto di altri.
Si potrebbe mettere un JTable più in basso di tutti gli altri e magari sopra dei JInternalFrame. Ma poi come gestire il posizionamento dei componenti, l'aggancio a posizioni specifiche dettate dalle celle e altro .... beh, come si dice sarebbe tutto "un altro paio di maniche".
Se vuoi continuare con questo obiettivo, non aspettarti di fare il tutto entro oggi o domani o nella prossima settimana. Inizia magari a guardare la documentazione (e tutorial) dei componenti Swing che ho citato, vedi se la cosa ti è chiara e utile. E se hai bisogno posta altre domande ma su argomenti più dettagliati ... insomma, spezza il problema in sotto-problemi.