@ aRaZZ
Allora.
Il lavoro che devi fare te prevede che tu sappia prima come si crei un form in HTML, quindi con le varie opzioni, label, paramentri eccetera.
Per quello devi andare nella sezione HTML di questo sito e vedere nelle guide dove si parla degli attributi delle form.
Dal momento che in una form viene premuto il tasto INVIA c'è poi un discorso ulteriore da fare.
I dati passati dagli utenti, verranno processari oppure verranno solo messi in un CSS pre-impostato a cui andranno cambiati solo i parametri width, height eccetera??
Se sei orientato alla seconda ipotesi, ti basta conoscere l'HTML, mentre per la prima ipotesi, allora devi imparare PHP.
Per impararlo ci sono tanti metodi e tante risorse, ma l'aspetto da tenere più da conto è studiare e fare tentativi e (tanti) errori.
Ti rimando alle guide che trovi in questo sito per muovere i primi passi in PHP, ma ricordati che devi installare nel tuo PC: un web-server (Apache), l'interprete PHP e (magari) anche un DataBase (MySQL).
Tralascio poi di dire che se cerchi le classiche form in stile 2.0 che non ricaricano la pagina e ti mostrano i risultati in realtime di quanto modificato dagli utenti, beh, allora devi conoscere bene anche JavasScript, prima, e AJAX poi.
ALCUNE GUIDE SU PHP