Originariamente inviato da panipani
...e poi non vorrei complicare le cose nel caso un giorno toccasse a qualcun'altro gestire queste schede.
Già a me è successo che mi hanno messo davanti il foglio di lavoro senza spiegarmi nulla di come era stato pensato, percui vorrei fare le cose nella maniera più semplice possible.
come tu ti sei smazzolato per capire cosa aveva combinato prima di te (e come te tutti noi), il "prossimo" si smazzolerà per capire come hai impostato tu...
tu fai meglio che puoi adesso, il problema del "chi viene dopo" non deve essere tuo. Secondo me.

Originariamente inviato da panipani
ho già una colonna di appoggio inevitabile per un'altra cosa, pertanto non vorrei andare appensantire il tutto (la cartella è già abbastanza gonfia di suo)
ma quanti dati sono?


Originariamente inviato da panipani
se c'era una funzionalità prevista da excel per queste problematiche bene, se no mi adatto e mantengo la visualizzazionie in kg
non sono problematiche che tratto, di solito, ma da una veloce ricerca mi sembra che il massimo che puoi ottenere sia questo...
non so quanto tempo convenga perderci dietro.
oppure comunque nella colonna A, nel reperimento, moltiplichi i dati per 1000 e poi li ridividi nei calcoli delle colonne B e C...