Originariamente inviato da SkinBonno
Ciao ragazzi, mi serve un aiuto..è già un po' di tempo che mi è successo, all'inizio non ci ho pensato ma adesso che pian piano il pc si riempe di roba comincia a essere lento e quindi dovrei risolverlo..cmq
circa 3-4 mesi fa ho avuto problemi con un virus sul mio pc, portato da un programmatore amico che me l'ha formattato, rimesso su xp e fatto varie cose...mi ha anche detto di fare almeno 1 volta al mese una defrag del disco visto che non ne facevo quasi mai e il disco era impallato di roba. allora circa 2 settimane dopo che me l'ha detto mi sono messo a fare una defrag.
avvio la defrag (disattivati screensaver,standby e vari per non avere qualsivoglia problema), rimango vicino al pc per un'oretta poi esco per tutto il pomeriggio, lasciando il pc acceso. quando sono uscito ho dato un occhio a che punto era la defrag, mi dava 53%. sono tornato circa 5 ore dopo, riguardo se ha finito e ancora era bloccato su 53%!
ho provato altre due volte, e in entrambe arrivato al 53% si blocca la defrag e non va più avanti...cosa può essere? ora mi servirebbe veramente farla, visto che il pc è inchiodatissimo..
in avvio ho avira, ci mette 5 minuti solo ad avviarsi, e finchè non si avvia il pc è inutilizzabile, se parte l'aggiornamento sempre pc inutilizzabile finchè non finisce l'aggiornamento, se ascolto musica e provo ad aprire qualsiasi cosa (mozilla,un gioco, microsoft word) finchè il programma non parte la musica va a scatti lentissimi (tipo 15 sec passati per apertura programma, 2 secondi passati nella musica). qualche aiuto??
Ciao, quel problema lo avevo con Windows 98, mai con 2000 e XP: la causa era un qualche file in esecuzione che scriveva sul disco, e quindi bloccava il defrag, e a volte lo faceva ripartire da zero.

Consigli:
1) prova a deframmentare avendo libero almeno il 15% di spazio fisico, quindi fatti magari un paio di DVD di back-up di file che non prevedi di modificare in futuro (foto, filmati, mp3...).
2) deframmenta chiudendo la connessione a Internet, così potrai disattivare l'antivirus con tranquillità, visto che è una possibile causa del blocco...
3) prova a deframmentare con un programma alternativo, tipo Auslogic Disk Defrag, che innanzitutto è più veloce di quello di Windows (mi deframmenta 60GB in max 20 minuti contro i minimo 40 di quello di Windows), e poi ha meno pretese e quindi potrebbe eseguirsi tutto anche lasciando aperta connessione e antivirus: a me funziona benissimo. In un secondo momento, magari, fai anche il defrag di Windows, giusto per risistemare sul disco i dati ormai deframmentati, ci mette poco...