Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Problema defrag Win XP

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139

    Problema defrag Win XP

    Ciao ragazzi, mi serve un aiuto..è già un po' di tempo che mi è successo, all'inizio non ci ho pensato ma adesso che pian piano il pc si riempe di roba comincia a essere lento e quindi dovrei risolverlo..cmq
    circa 3-4 mesi fa ho avuto problemi con un virus sul mio pc, portato da un programmatore amico che me l'ha formattato, rimesso su xp e fatto varie cose...mi ha anche detto di fare almeno 1 volta al mese una defrag del disco visto che non ne facevo quasi mai e il disco era impallato di roba. allora circa 2 settimane dopo che me l'ha detto mi sono messo a fare una defrag.
    avvio la defrag (disattivati screensaver,standby e vari per non avere qualsivoglia problema), rimango vicino al pc per un'oretta poi esco per tutto il pomeriggio, lasciando il pc acceso. quando sono uscito ho dato un occhio a che punto era la defrag, mi dava 53%. sono tornato circa 5 ore dopo, riguardo se ha finito e ancora era bloccato su 53%!
    ho provato altre due volte, e in entrambe arrivato al 53% si blocca la defrag e non va più avanti...cosa può essere? ora mi servirebbe veramente farla, visto che il pc è inchiodatissimo..
    in avvio ho avira, ci mette 5 minuti solo ad avviarsi, e finchè non si avvia il pc è inutilizzabile, se parte l'aggiornamento sempre pc inutilizzabile finchè non finisce l'aggiornamento, se ascolto musica e provo ad aprire qualsiasi cosa (mozilla,un gioco, microsoft word) finchè il programma non parte la musica va a scatti lentissimi (tipo 15 sec passati per apertura programma, 2 secondi passati nella musica). qualche aiuto??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    edit: altro problemino che non mi ero ricordato. ho l'ultima versione di emule (ora non ricordo mi sembra la 0.49b o qualcosa di simile). l'altro giorno ho impostato le porte di emule, per avere un id alto. ora ho l'id alto però dopo 5 minuti che emule è aperto il computer procede a scatti (dal task manager mi da il 75% circa di cpu occupata tutta da emule più qualche processo di sistema, nessun altro processo strano), emule non riesco a chiuderlo normalmente, devo per forza interrompere il processo dal task. qualche soluzione?

    ultima cosa ho appena fatto una scansione di routine con avira, mi da questi due file impossibili da accedere. è normale?
    C:\hiberfil.sys
    [WARNING] The file could not be opened!
    C:\pagefile.sys
    [WARNING] The file could not be opened!

  3. #3

    Re: Problema defrag Win XP

    Originariamente inviato da SkinBonno
    Ciao ragazzi, mi serve un aiuto..è già un po' di tempo che mi è successo, all'inizio non ci ho pensato ma adesso che pian piano il pc si riempe di roba comincia a essere lento e quindi dovrei risolverlo..cmq
    circa 3-4 mesi fa ho avuto problemi con un virus sul mio pc, portato da un programmatore amico che me l'ha formattato, rimesso su xp e fatto varie cose...mi ha anche detto di fare almeno 1 volta al mese una defrag del disco visto che non ne facevo quasi mai e il disco era impallato di roba. allora circa 2 settimane dopo che me l'ha detto mi sono messo a fare una defrag.
    avvio la defrag (disattivati screensaver,standby e vari per non avere qualsivoglia problema), rimango vicino al pc per un'oretta poi esco per tutto il pomeriggio, lasciando il pc acceso. quando sono uscito ho dato un occhio a che punto era la defrag, mi dava 53%. sono tornato circa 5 ore dopo, riguardo se ha finito e ancora era bloccato su 53%!
    ho provato altre due volte, e in entrambe arrivato al 53% si blocca la defrag e non va più avanti...cosa può essere? ora mi servirebbe veramente farla, visto che il pc è inchiodatissimo..
    in avvio ho avira, ci mette 5 minuti solo ad avviarsi, e finchè non si avvia il pc è inutilizzabile, se parte l'aggiornamento sempre pc inutilizzabile finchè non finisce l'aggiornamento, se ascolto musica e provo ad aprire qualsiasi cosa (mozilla,un gioco, microsoft word) finchè il programma non parte la musica va a scatti lentissimi (tipo 15 sec passati per apertura programma, 2 secondi passati nella musica). qualche aiuto??
    Ciao, quel problema lo avevo con Windows 98, mai con 2000 e XP: la causa era un qualche file in esecuzione che scriveva sul disco, e quindi bloccava il defrag, e a volte lo faceva ripartire da zero.

    Consigli:
    1) prova a deframmentare avendo libero almeno il 15% di spazio fisico, quindi fatti magari un paio di DVD di back-up di file che non prevedi di modificare in futuro (foto, filmati, mp3...).
    2) deframmenta chiudendo la connessione a Internet, così potrai disattivare l'antivirus con tranquillità, visto che è una possibile causa del blocco...
    3) prova a deframmentare con un programma alternativo, tipo Auslogic Disk Defrag, che innanzitutto è più veloce di quello di Windows (mi deframmenta 60GB in max 20 minuti contro i minimo 40 di quello di Windows), e poi ha meno pretese e quindi potrebbe eseguirsi tutto anche lasciando aperta connessione e antivirus: a me funziona benissimo. In un secondo momento, magari, fai anche il defrag di Windows, giusto per risistemare sul disco i dati ormai deframmentati, ci mette poco...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139

    Re: Re: Problema defrag Win XP

    Originariamente inviato da Gas75
    Ciao, quel problema lo avevo con Windows 98, mai con 2000 e XP: la causa era un qualche file in esecuzione che scriveva sul disco, e quindi bloccava il defrag, e a volte lo faceva ripartire da zero.

    Consigli:
    1) prova a deframmentare avendo libero almeno il 15% di spazio fisico, quindi fatti magari un paio di DVD di back-up di file che non prevedi di modificare in futuro (foto, filmati, mp3...).
    2) deframmenta chiudendo la connessione a Internet, così potrai disattivare l'antivirus con tranquillità, visto che è una possibile causa del blocco...
    3) prova a deframmentare con un programma alternativo, tipo Auslogic Disk Defrag, che innanzitutto è più veloce di quello di Windows (mi deframmenta 60GB in max 20 minuti contro i minimo 40 di quello di Windows), e poi ha meno pretese e quindi potrebbe eseguirsi tutto anche lasciando aperta connessione e antivirus: a me funziona benissimo. In un secondo momento, magari, fai anche il defrag di Windows, giusto per risistemare sul disco i dati ormai deframmentati, ci mette poco...
    grazie per la risposta. allora:
    1) ho 10,8gb liberi su 38,1gb totali, dovrebbe essere piu del 15% mi sembra.
    2) ok proverò a farlo
    3) ora provo...il programma lo trovo freeware con google giusto?

    appena finito le varie operazioni ti aggiornerò.

  5. #5

  6. #6
    a me funziona! ottimo!
    Intel Pentium E6500 @3.6 GHz | Asus P5G41-M LX | Asus Radeon HD 6770
    2x Kingston DDR2 800 2 GB | Windows 7 Ultimate x64

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    ok defrag fatta con auslogics..mi da 3803 junk files found ........... recommended that you run a junk files scan and removal. posso rimuoverli senza problemi? e il link che mi da direttamente il programma..lo faccio direttamente da li lo scan? o c'è qualcos'altro meglio?

    ps. x il problema di emule e la cosa di avira?

  8. #8
    I junk files trovati da Auslogic ignorali pure... Più che altro è un pretesto per farti acquistare un loro programma, mentre dovresti liberartene gratuitamente con una accurata pulizia del registro di sistema, cosa che puoi fare con Ccleaner, oppure con le Glary Utilities, una piccola suite di programmini tra i quali uno apposta per rimuovere questi frammenti di file... Ma non sono di certo questi a fare danni...
    Piuttosto a quanto ammonta la velocità guadagnata dalla deframmentazione? Stava scritto nella stessa schermata dei junk files...
    ps. x il problema di emule e la cosa di avira?
    Per eMule, il problema mi sa di poche risorse dirsponibili... Se eMule non lo configuri un po', sfrutta liberamente tutta la CPU che trova, e pertanto ti rallenta, o blocca!, altri processi perché magari lui sta scambiando informazioni col server o spostando file da una cartella all'altra: considera che anche se invii pacchetti di 9,32MB, la memoria fisica che cmq viene impegnata è quella dell'intero file, quindi se è un filmato sono 700MB circa! Condividi 4 filmati e sono quasi 3GB! VVoVe: Quindi comincia un po' a sfoltire le opzioni attive di eMule, se cerchi nel forum trovi svariati link utili su cosa disattivare senza compromettere il funzionamento del programma.

    Su Avira non so che dirti poiché non lo uso, tuttavia il file pagefile.sys è usato da Windows come memoria virtuale, ed è logico che tu non vi possa accedere: sarebbe un po' come "entrare nella RAM" per vedere che dati vi stanno transitando...
    hiberfil.sys, invece è il file in cui Windows scrive lo stato del sistema quando va in modalità sospensione (stand-by), per essere in grado di ripristinarlo al "risveglio" muovendo il mouse togliendo lo screensaver... Anche qui il fatto di non poterlo aprire mi pare motivato da logici motivi.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    Originariamente inviato da Gas75
    I junk files trovati da Auslogic ignorali pure... Più che altro è un pretesto per farti acquistare un loro programma, mentre dovresti liberartene gratuitamente con una accurata pulizia del registro di sistema, cosa che puoi fare con Ccleaner, oppure con le Glary Utilities, una piccola suite di programmini tra i quali uno apposta per rimuovere questi frammenti di file... Ma non sono di certo questi a fare danni...
    Piuttosto a quanto ammonta la velocità guadagnata dalla deframmentazione? Stava scritto nella stessa schermata dei junk files...
    emh l'ho appena chiuso ora nn ricordo bene cmq o 15% o 19% =) credo 15...per i junk li lascio li allora

    Per eMule, il problema mi sa di poche risorse dirsponibili... Se eMule non lo configuri un po', sfrutta liberamente tutta la CPU che trova, e pertanto ti rallenta, o blocca!, altri processi perché magari lui sta scambiando informazioni col server o spostando file da una cartella all'altra: considera che anche se invii pacchetti di 9,32MB, la memoria fisica che cmq viene impegnata è quella dell'intero file, quindi se è un filmato sono 700MB circa! Condividi 4 filmati e sono quasi 3GB! VVoVe: Quindi comincia un po' a sfoltire le opzioni attive di eMule, se cerchi nel forum trovi svariati link utili su cosa disattivare senza compromettere il funzionamento del programma.
    mm quindi potrebbe essere che dato che ora ha un id alto e maggiore velocità di download e upload usi troppa memoria? ok..ora cercherò nel forum per vedere cosa disattivare =)

    Su Avira non so che dirti poiché non lo uso, tuttavia il file pagefile.sys è usato da Windows come memoria virtuale, ed è logico che tu non vi possa accedere: sarebbe un po' come "entrare nella RAM" per vedere che dati vi stanno transitando...
    hiberfil.sys, invece è il file in cui Windows scrive lo stato del sistema quando va in modalità sospensione (stand-by), per essere in grado di ripristinarlo al "risveglio" muovendo il mouse togliendo lo screensaver... Anche qui il fatto di non poterlo aprire mi pare motivato da logici motivi.
    ok perfetto..era solo perchè non avevo mai fatto caso a questi due file, e vederli apparire ora mi sembrava strano nn essendomene accorto nelle precedenti scansioni grazie di tutto! ora provo la defrag da windows a vedere se ce la faccio...

  10. #10
    Originariamente inviato da SkinBonno
    emh l'ho appena chiuso ora nn ricordo bene cmq o 15% o 19% =) credo 15...per i junk li lascio li allora
    Non conta tanto il numero quanto il fatto che hai ottenuto un miglioramento... Cosa che col defrag di Windows non ottenevi poiché si bloccava al 53%
    Originariamente inviato da SkinBonno
    mm quindi potrebbe essere che dato che ora ha un id alto e maggiore velocità di download e upload usi troppa memoria? ok..ora cercherò nel forum per vedere cosa disattivare =)
    In parte, ma dipende soprattutto dalle opzioni "inutili", tipo visualizzare la % di completamento, attivare la visualizzazione delle code in attesa, aggiornare in tempo reale le statistiche...
    Io con eMule installato così com'era, avevo problemi con i divx, che mi andavano di brutto fuori sincrono... Togliendo i fronzoli di eMule, tutto risolto.
    Originariamente inviato da SkinBonno
    ok perfetto..era solo perchè non avevo mai fatto caso a questi due file, e vederli apparire ora mi sembrava strano nn essendomene accorto nelle precedenti scansioni grazie di tutto! ora provo la defrag da windows a vedere se ce la faccio...
    Bene, in ogni caso, innanzi a file sconosciuti, chiedere sempre prima di fare qualcosa, o almeno cercare su Google il nome del file per sapere se è "buono", "cattivo"... o se può essere "cattivo mascherato da buono"... ma questa è un'altra storia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.