Originariamente inviato da Chiara1982
Salve,

ho un singolare problema.
Ho due pc uno con Vista Business e uno con Home Premium. Tempo fa ho disattivato per sbaglio l'avvio automatico di Windows Defender sul pc dove c'è Home Premium.

Nel pc dove c'è Business, Windows Defender è attivo, parte in automatico ma in modalità nascosta (credo si dica così).
Sono andata a vedere con CCleaner nella sezione strumenti\avvio e ho visualizzato che Windows Defender parte all'avvio (il percorso è C:\Program Files\Windows Defender\MSASCui.exe -hide). Infatti quando accendo il pc sicuramente parte ma non visualizzo nessuna schermata relativa a Defender. Si avvia appunto "silenziosamente", in modo nascosto.

A questo punto sul pc dove ho Home Premium e dove ho tolto l'avvio automatico, ho provato a aggiungere Defender tra i programmi all'avvio scegliendo il percorso.
Ho riavviato e si, parte all'avvio ma si apre la schermata di Defender. Infatti se vado a leggere il percorso del file leggo C:\Program Files\Windows Defender\MSASCui.exe ....e manca quell' "-hide".
Ho controllato se nella cartella in questione ci fosse una seconda "versione" con il nome "....-hide", ma c'è solo il file .exe (e anche nel pc dove c'è Business nella cartella di Defender c'è solo il file .exe, non il file ".exe-hide", infatti non capisco...)
Ho controllato anche tra le impostazioni del programma e non riesco a capire come fare per farlo partire all'avvio in modalità "nascosta" (se così si può chiamare; per intenderci senza che si apra la finestra appena accendo il pc).
Credo sia una stupidata, ma non riesco a capire come risolverla.

Aiutatemi se potete.
Grazie
certo che non trovi .exe-hide
infatti -hide è un parametro che passi all'eseguibile e che lo avvia nascosto
ora, nn sapendo come hai impostato il programma all'avvio (msconfig? regedit? esecuzione automatica?) non posso darti una soluzione univoca comunque in generale, lì dove tu hai scritto il percorso (ovunque sia) aggiungi la scritta -hide.

"magicamente" funzionerà tutto