guarda, il sistema di consiglio degli articoli (siano documenti o filmati tipo YouTube) si basa sulla navigazione nelle pagine, diciamo che per ogni pagina, dovresti avere una lista di possibili pagine che all'utente potrebbero interessare.
Di solito questa lista viene calcolata in automatico, per esempio, cercando nelle keywords o description delle altre pagine, termini comuni o anche cercare altre pagine con gli header (h1, h2, h3) conteneti gli stessi termini ( per dirla in modo semplice, se ho una pagina con un <h1>La miglior Attrice del 2008</h1>, cercherò le pagine che hanno nel h1 le parole "miglior", "attrice" e "2008", ordinandole per numero di occorrenze )


Se poi vuoi salvare per ogni utente le sue pagine ideali devi considerare la sua cronologia (o più semplicemente ti salvi le pagine che visita) e calcolare le pagine associate a ciascuna pagina visitata, poi contare le occorrenze delle stesse per calcolare le più probabili (per dire l'utente ha visitato 2 pagina che suggeriscono la pagina pippo, pippo sarà in testa rispetto alle pagine che che venivano suggerite una volta sola)