Tu carichi una immagine con questo metodo e lo script ti funziona lo stesso???<?php
if(trim($_POST["img1"]) != "")
{$filename_1 = 'DB/foto/'.$_POST["img1"];}
else $filename_1 = 'DB/foto/no.jpg';
?>
Per recuperare una immagine si usa l'array $_FILES.
Oltretutto, quando il file è caricato nel server, fino a che non lo sposti nella tua cartella di salvataggio, sarà in quella TMP del server, per cui l'istruzione $filename_1 = 'DB/foto/'.$_POST["img1"]; è a prescindere sbagliata.Codice PHP:
$img1_name = $_FILES['img1']['name']; // nome del file caricato
$img1_tmp = $_FILES['img1']['tmp_name']; // nome del file caricato nella cartella temporanea del server
$img1_tipo = $_FILES['file1']['type']; // il tipo MIME del file caricato
$img1_size = $_FILES['file1']['size']; // il peso in KB del file caricato
$img1_error = $_FILES['file1']['error']; // restituisce un numero da 0 a 4 che indica eventuali errori di caricamento
Devi usare o la funzione copy(), meglio ancora move_uploaded_file(), che sposta fisicamente il file dalla cartella temporanea a quella di salvataggio.
Detto questo, per effettuare il resize delle immagini non dovresti avere bisogno di un programma esterno, ma basta avere le librerie GD installate in PHP. Controlla con phpinfo() se sono installate o meno.
![]()