Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605

    Ubuntu che invia email a mia insaputa?

    Ciao a tutti,
    in una azienda dovo lavoro da poco tempo .. ho trovato un server ubuntu... con ip pubblico
    Non è che ci capisco più di tanto di linux a parte qualche comando principale...
    Ora sul server, è istallato phplist per inviare le newsletter.
    Fin'ora tutto ok... ma da qualche giorno all'email predefinita dell'azienda...
    arrivano un sacco.. ma porprio tante email di questo genere...
    (si parla di 1000.. 1200 email)



    Codice PHP:
    -----Messaggio originale-----
    DaMail Delivery Subsystem [mailto:MAILER-DAEMON@imls-1f.kuins.net]
    Inviatolunedì 20 ottobre 2008 11.15
    A
    : [email]tteneren@MIAAZIENDA.COM[/email]
    OggettoReturned mailsee transcript for details

    The original message was received at Mon
    20 Oct 2008 18:15:09 +0900 from localhost.localdomain [127.0.0.1]

       ----- 
    The following addresses had permanent fatal errors ----- <m53025h@sakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp>
        (
    reason550 5.1.1 <m53025h@sakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp>... User unknown)

       ----- 
    Transcript of session follows ----- ... while talking to sakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp:
    >>> 
    DATA
    <<< 550 5.1.1 <m53025h@sakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp>... User unknown 550 5.1.1 <m53025h@sakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp>... User unknown <<< 503 5.0.0 Need RCPT (recipient
    ho paura che stia succedendo qualcosa di strano...
    no vorrei che qualcuno usasse il server per fare spamming.
    Spero in un vostro aituo... o qualche dritta... su cui controllare...
    Un saluto
    Giuseppe

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    codice:
    ----- The following addresses had permanent fatal errors ----- <m53025h@sakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp>
        (reason: 550 5.1.1 <m53025h@sakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp>... User unknown)
    beh questa riga parla chiaro,è un indirizzo di posta irraggiungibile probabilmente.Controlla sul phplist a quali indirizzi email vanno le newsletter,se questo non c'è in elenco allora può darsi che ci sia qualche inghippo.Ma poi mi chiedo una cosa e correggimi se sbaglio..tu lavori in un azienda come sistemista e non ci capisci più di tanto?o sei un semplice impiegato?perdonami per la domanda,però post di questo tipo da parte di chi "lavora" sui server fanno un pò strano

  3. #3
    è un messaggio di errore, dice che il recipient non accetta la posta o è irraggiungibile

    potrebbe essere che stiano spammando dal server ubuntu, oppure potrebbe essere che qualche spammer setta come mittente l'indirizzo della vostra azienda...

    per verificare basta leggere accuratamente il codice dei messaggi email, qualcosa tipo questo


    codice:
    Delivered-To: email@nomeazienda.com
    Received: by 10.151.107.18 with SMTP id j18cs5627ybm;
            Tue, 21 Oct 2008 01:32:02 -0700 (PDT)
    Received: by 10.64.88.5 with SMTP id l5mr6140729qbb.69.1224577920546;
            Tue, 21 Oct 2008 01:32:00 -0700 (PDT)
    Return-Path: <mittente@email.com>
    Received: from mittente.server.com ([209.47.244.178])
            by mx.google.com with ESMTP id 25si10704502qbw.1.2008.10.21.01.31.59;
            Tue, 21 Oct 2008 01:32:00 -0700 (PDT)

    che indica il percorso seguito dal messaggio e riporta il hanno il percorso seguito dal messaggio che ha generato l'errore

    in pratica tramite tutti quei Received puoi capire per quali server smtp è passato e se in ultima analisi è partito dal tuo server ubuntu .... se l'IP è quello del tuo server allora stanno spammando, altrimenti è qualche spammer che sta usando il vostro indirizzo email come mittente anche se invia le email da un'altra macchina e in quest'ultimo caso c'è poco che possiate fare

  4. #4
    Sicuro che non sia semplicemente il tuo indirizzo a essere conosciuto per cui qualche spammer ha deciso di sfruttarlo per inviare le sue schifezze e di conseguenza molte e-mail tornano a te?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    . se l'IP è quello del tuo server allora stanno spammando, altrimenti è qualche spammer che sta usando il vostro indirizzo email come mittente anche se invia le email da un'altra macchina e in quest'ultimo caso c'è poco che possiate fare
    cambiando alias non risolve?

  6. #6
    però lo spammer continuerà ad usare quell'indirizzo e lui potrebbe avere problemi con le autorità nel caso uno dei receventi dovesse inoltrare una denuncia ad esempio

    potrebbe eliminare il vecchio indirizzo e crearne uno nuovo, giusto per non ricevere più quelle notifiche ma i problemi legali resterebbero

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605
    cari ragazzoi tutti...
    allora.. per detroit..
    io sono un porgrammatore php... e non un sistemista...
    mi ritrovo questo server e nella piccola azienda non c'è nessun sistemista...
    siccome non ho molta confidenza chiedevo aiuto....Mi ritrovo appunto questo server che viene.. utilizzato solo per inviare le newsletter.
    Può essere che sia come dice NetMassimo... e queste email siano la risposta.. o comunuqe una conseguenza, alle email che inviamo mensilmente... (circa 10.000)
    Insomma io ho scritto perchè cercavo un po di investigare e per paura che nessuno si fosse inpossessato del servizio email di ubuntu.
    Per paolino_delta_t invece nella email che ho postato ci sono due allegati txt li posto...

    il primo è details.txt
    Codice PHP:
    Reporting-MTAdnsimls-1f.kuins.net
    Received
    -From-MTADNSlocalhost.localdomain
    Arrival
    -DateMon20 Oct 2008 18:15:09 +0900

    Final-RecipientRFC822; [email]m53025h@sakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp[/email]
    Actionfailed
    Status
    5.1.1
    Remote
    -MTADNSsakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp
    Diagnostic
    -CodeSMTP550 5.1.1 <m53025h@sakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp>... User unknown
    Last
    -Attempt-DateMon20 Oct 2008 18:15:10 +0900 




    il secondo è ATT00016.txt
    Codice PHP:
    Return-Path: <tteneren@NOMEAZIENDA.COM>
    Receivedfrom imls-1f.kuins.net (localhost.localdomain [127.0.0.1])
        
    by imls-1f.kuins.net (8.13.1/8.12.10with ESMTP id m9K9452l003650
        
    for <m53025h@sakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp>; Mon20 Oct 2008 18:15:09 +0900
    Received
    from scmls-2.kuins.kyoto-u.ac.jp (scmls-2.kuins.net [192.50.9.28] (may be forged))
        
    by imls-1f.kuins.net (8.13.1/8.12.10with ESMTP id m9K7IUYo013217
        
    for <m53025h@sakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp>; Mon20 Oct 2008 16:18:32 +0900
    Received
    from scmls-2.kuins.kyoto-u.ac.jp (unknown [127.0.0.1])
        
    by scmls-2.kuins.kyoto-u.ac.jp (Symantec Mail Securitywith ESMTP id BF0B5520CDF
        
    for <m53025h@sakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp>; Mon20 Oct 2008 16:18:30 +0900 (JST)
    X-AuditIDc032091c-a69f9bb000000634-be-48fc30be745e
    Received
    from [76.8.194.226] (unknown [76.8.194.226])
        
    by scmls-2.kuins.kyoto-u.ac.jp (Symantec Mail Securitywith ESMTP id 0C0C449805F
        
    for <m53025h@sakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp>; Mon20 Oct 2008 16:18:21 +0900 (JST)
    DateMon20 Oct 2008 03:18:18 -0400
    To
    : [email]m53025h@sakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp[/email]
    FromMost read story <noreply@newsletter.NOMEAZIENDA.COM>
    SubjectPending delivery
    Message
    -ID: <9efa155db34b9f03ff526a99d1717bf1@newsletter.NOMEAZIENDA.COM>
    X-Priority3
    X
    -MailerPHPMailer [version 1.73]
    X-Mailerphplist v2.10.4
    X
    -MessageID5494
    X
    -ListMember: [email]m53025h@sakura.kudpc.kyoto-u.ac.jp[/email]
    Precedencebulk
    MIME
    -Version1.0
    Content
    -Transfer-Encoding8bit
    Content
    -Typetext/htmlcharset="iso-8859-1"
    X-Kuins-SpamSpam
    X
    -Brightmail-TrackerAAAABAwkkPoMLGvHDC3LMQww3Xk

    insomma cari tutti... ho scritto... perchè mi volevo solo appurare
    che non era colpa di lunx.. visto che ha la porta 25 aperta forse mi volete dire che è semplice spamming... dovuto al fatto che lo stesso indirizzo è utilizzato per inviare email e magari nella lista delle c'è qualche email insesistente?
    oppure mi consigliate di controllare... qualcosaltro?
    saluti e grazie ancora
    Giuseppe

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605
    detroit.. scusa che vuol dire cambiando alias non risolve?
    dove dovrei modificarlo?

    saluti e grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.