No veramente se è esistita civiltà nella landa antartica, la troverai mi pare dal lato opposto.Originariamente inviato da Drakkar
la città oltre la catena montuosa non l'hanno ancora trovata?
Prima che si spostarono i poli ( non qulli magnetici ) nella posizione attuale, quando quello nord era in canada, parte dell'antartide si trovava in una zona semitemperata.
Questo coincide più o meno con il famoso diluvio universale, o meglio la fine del'ultima era glaciale, 10.000 anni fa.
Gli scenziati alternativi ( e alcuni sono tutt'altro che cazzoni, la maggior parte invece lo è ) sostengono appunto che fosse esistita un civiltà in antartide, e da li poi si diffuse in tutto il mondo diffondendo l'agricoltura e altre conoscenze da lei sviluppate.
Si diffuse ovviamente perchè l'antartide ritornò al freddo. Questo spiega un po' di cosucce.
La teoria è un po' fantasiosa ma non è del tutto improbabile.
Io ritengo molto più improbabile per ersempio che in 200.000 anni di homo sapiens, le civiltà sorsero solo negli ultimi 6000. anni... insomma mi sembra ridicolo.
C'è stata una glaciazione di mezzo, e glaciazione seignifica acqua nei poli, mari e o ceani più bassi. Questo vuol dire che alla fine della glaciazione la maggior parte delle terre abitate fu sommersa (diluvio universale ) e le traccce scomparse. Questo spiega per esempio la piramide sottomarina in giappone e una struttura a tempio nei mari caraibici sommersa di una decina di metri.
Teniamo pure conto che la foresta amazzonica sarà la di poco più di 10000 anni, forse qualcosa di più, ma prima era prateria. Se anche sono ci fosse stata una citvità sarebbe ormai sommersa da 10.000 anni di forestazione selvaggia.
Io non è che credo a queste cose come oro colato è certo che però danno un attimo da pensare.