Originariamente inviato da Kahm
EH?? EH????come come =? dai dia sono curioso
premesso che non ci ho capito gran chè dal link che hai postato

soluzione [probabilmente] meno elegante:
. racchiudi tutto all'interno di un unico div di width fissa, che calcoli sulla somma delle larghezze delle due immagini affiancate.
Applichi una classe con float alle due immagini di sx - [forse necessario un commento condizionale per IE, ma era un test che avevo fatto parecchi mesi fa e potrei anche ricordare male questo dettaglio].

soluzione un po' più elegante:
. racchiudi le immagini superiori all'interno di un div, le inferiori all'interno di un altro.
Applichi una classe alle immagini come soluzione precedente ed un'altra classe ai div a cui magari applicherai il fabclearing (se non sai come si usa, fai una ricerca)

altra soluzione:
. racchiudi le due immagini di dx in un div ed in un altro div quelle di sx e fluttui direttamente i div

queste quelle che mi vengono in mente di primo acchito.
E già un minimo di marcatura l'hai risparmiata, utilizzi un solo div o al massimo due anzichè 4.
Resta inteso che a voler "pignoleggiare" sarebbe da vedere anche il significato di tali immagini all'interno del codice (ovvero cosa descrivono): se ad esempio si riferiscono a menu o thumbnails la gestione tramite lista sarebbe a mio avviso più indicata.