Ora ho capito bene il problema.
CMS sta per Content Management System: sistema di organizzazione dei contenuti.
Sono fatti ad-hoc per creare contenuti in un sito senza mettere mano al codice che serve per programmarli.

Non metto mano al codice dei CMS perché non sono fatti per essere modificati, se non da sviluppatori accorti ed esperti che spendono molto del loro tempo per aggiungere e migliorarne dei moduli.

Per capire cosa fa quella funzione e dove va a prendere le informaizoni dovrei mettermi a studiarne tutte le possibili relazioni.
Fosse stata una tua funzione ti avrei potuto dare una mano, ma a queste condizioni io passo!