Beh... io ho usato un altro verbo modale: non ho detto che non si possono modificare. Ho detto che non sono fatti per essere modificati! È ben diverso.
Quella funzione non l'hai neanche postata, ma solo nominata in uno script!..e poi in quella funziona basta solo capire il meccanismo,
Peraltro, non nomini neanche quale sia il CMS usato quindi di fatto ti blocchi l'aiuto di chi già usa quel sistema.
Ti ripeto, poi, che senza stare a modificare una funzione e/o una parte di codice senza averne le capacità, è molto più sensato (nonché migliore per le prestazioni del sito, per l'accessibilità e tutto il resto) mettere mano al CSS.
![]()

Rispondi quotando