NO. Almeno non chi deve lavorare in questo settore..Originariamente inviato da keri
C'è qualcuno che si trova d'accordo con me riguardo al fatto che seguire questi standard sarà sì ottimo, ma un po' arduo e rallenta il lavoro?
E speriamo che presto i browser non accettino più il "vecchio" codice!!! Almeno gli imprenditori smetteranno di pagare al nero gli smanettoni che hanno "frontpeig" e "drimwuiver" scaricati da emule!!!![]()
Inoltre se vuoi essere più pignola ci sono anche siti che, sempre lato codice, fanno schifo eppure sono validati dal w3c. Infatti il validatore non è sufficiente ad accorgersi di tutto... L'esempio più grosso è sulla semantica, che il w3c non controlla, e ti puoi validare un layout tabellare!!
Speriamo che presto i browser chiudano anche questo rubinetto!!!![]()
Venendo a te... studia! Prova! Testa! Refresha!
Se ci lavori tutti i giorni perchè vuoi che diventi il tuo lavoro, tra una anno avrai già ridotto i tempi di stesura del codice.
Userai solo editor di codice (e non quei cessi di software in cui tu disegni e loro sputano fuori il codice) e allora sarai ancora più veloce.
Spesso, figurati, si è lenti a fare il sito perchè non si in testa l'idea di come farlo... le sezioni in cui è strutturato etc...