Originariamente inviato da Xinod
....
anche partendo da una situazione diversa non ti dovrebbe risultare difficile rispettare quanto lo script si attende in input e output
...
ciao,
quindi in pratica io dovrei cambiarmi il connector, giusto ?
basta che rispetti l'outpu del connector.. ovvero

Codice PHP:
echo "<ul class=\"jqueryFileTree\" style=\"display: none;\">";
    echo 
"<li class=\"directory collapsed\"><a href=\"#\" rel=\"" htmlentities($_POST['dir'] . $file) . "/\">" htmlentities($file) . "</a>";
    echo 
"<li class=\"file ext_$ext\"><a href=\"#\" rel=\"" htmlentities($_POST['dir'] . $file) . "\">" htmlentities($file) . "</a>";
echo 
"[/list]"
per capirsi...

posso mettere cosa mi pare nel mio file jqueryfiletree.php a patto che rispetti la "struttura"...
la parte js rimane ovviamente invariata.

è corretto ?

grazie 1000