permettimi di essere molto esplicito.

Il linguaggio tra programmatori DEVE essere molto piu' diretto. Evitando eufemismi e "raggiri" di parole che hanno l'unica valenza di 10 gocce di guttalax. Questo andra' bene in letteratura ma non nelle scienze informatiche. Dopo un primo sorriso portera' inevitabilmente a trascurare il sofista letterato.

Poi la regola non scritta (ma anche no) dei forum e' che si risponde quando si ha tempo, voglia ed interesse all'argomento, altrimenti si finisce col predicare a prescindere ed in modo approssimativo.

Poi, ogni progetto deve avere una sua allocazione e non essere messo in sottocartelle di altri progetti. Altrimenti si e' in prossimita' di raggiungere il caos informatico. Mysql e phpmyadmin sono parenti come lo sono un cavallo ed il suo cavaliere ma ogni cavallo vive tranquillo anche senza un cavaliere. Mentre il cavaliere necessita di un cavallo per definirsi tale. Pero' nonostante questo nessun cavaliere si sognerebbe di portare un cavallo nella sua camera da letto.

Quindi mysql ha la sua gestione delle tabelle che suddivide in file in una sua cartella \data e funziona da cavallo.

phpmyadmin viene allocato nella cartella definita nella documentRoot che viene utilizzata da apache ed e' capace di gestire mysql come fosse il cavaliere.

Laonde per cui il tuo applicativo deve trovare posto "a fianco" di phpmyadmin nella documentRoot e fare le cose che servono utilizzando il cavallo mysql esattamente come se fosse il cavaliere "pinco" mentre phpmyadmin era il cavaliere "pallino".

Spero che con questi eufemici eufemismi di aver contribuito a schiarire il tuo orizzonte informatico.