E' stata la prima cosa che ho fatto ieri perché mi puzzava di spam l'email stessa. Mi hanno chiesto il numero di telefono e hanno confermato che la linea è segnalata come "infetta". Alla mia precisa domanda su come riescano a determinare questo, l'operatore (dell'assistenza tecnica!!) ha detto che hanno i loro sistemi....
Allora ho chiesto come si potesse risolvere la cosa, e mi hanno risposto che o chiamavo il tecnico o formattavo l'HD. E questo è l'assistenza tecnica!!...

Parlando in giro di questa cosa, qualcuno ha avanzato un'ipotesi interessante/inquietante e cioè che trattasi "un'azione politica" di Tele2 perché uso Libero e non il loro servizio. Se così fosse, in pratica, Tele2 monitorerebbe il traffico di posta e vedrebbe chi non ha movimenti con loro; questa sarebbe una chiara un'azione illegale per violazione della privacy, mascherata da minaccia di virus/spam/ecc. Una domanda mi sorge spontanea allora: ma un gestore è in grado di determinare precisamente chi manda spam e soprattutto determinare con che virus è infettato un pc? Personalmente non posso e non voglio credere ad una simile teoria del complotto...

Vi terrò aggiornati sull'avanzamento della scansione Malwarebyte.