Originariamente inviato da polps
Quindi mi pare di capire che sia un "problema" comune.
Certo che è noioso digitare sempre l'url della pagina, sopratutto in considerazione del fatto che in ambiente di sviluppo la pagina la chiamo abbastanza spesso!
Non mi resta che continuare ad utilizzare il file batch.
Grazie per la risposta.
mi sa che non hai capito.... il file .php ha due modi di essere visto:

1) come file di testo per essere editato.

2) come file da "tradurre" in codice html dal php tramite php.exe (CGI) oppure venire inviato ad apache che lo gestira' tramite il modulo php caricato al suo interno.

per inviarlo ad apache devi metterlo nell'url di firefox (o altro browser) dopo di che puoi sempre memorizzarlo nei preferiti.

Oppure fai come trovi piu' comodo ... per me va bene in ogni caso