Originariamente inviato da keri
so che il transictional non è di per sé deprecato così come l'html, ma è anche vero che viene il concetto del w3c è volto ad incoraggiare maggiormente lo strict o almeno ad attenersi alle doctype dichiarate!
lo strict andrebbe usato per tutti i nuovi progetti
il transitional per eventuale modifica o manutenzione di quelli vecchi


Originariamente inviato da keri
Così mi sono detta: perché proprio io devo fracassarmi la testa (e qualcos'altro) per essere ligia ad un concetto che sarà comunque una nobile causa e sarebbe ottimo seguire, ma è più facile sulla carta che nella realtà?
Non sei costretta ovviamente, a meno che tu non ambisca a diventare una professionista seria.


Originariamente inviato da keri
Quanti di voi hanno per i propri siti validi, ben formati, e privi di errori in fase di validazione, privi di tag soup?
di solito il mio lavoro è impostato esattamente così. Capita comunque che per tempistiche strette possa sfuggire uno/due errori su tavole complesse, ma c'è comunque una ricerca complessiva di qualità alla base.

Originariamente inviato da keri
C'è qualcuno che si trova d'accordo con me riguardo al fatto che seguire questi standard sarà sì ottimo, ma un po' arduo e rallenta il lavoro?
Solo all'inizio quando devi prenderci mano. Poi diventa una tua impostazione mentale e raggiungi il risultato più rapidamente.


Originariamente inviato da keri
non per questo mollerò del tutto..
Ottima scelta.