Scusa se ti rispondo ad intervalli lunghi, ma a lavoro non ho il collegamento internet.

Se vuoi limitare il numero di accessi al db puoi implementare il pattern observer in modo tale che quando vengono notificati gli observer gli passi i dati da aggiornare.
E' una buona soluzione. Dovro' studiare se implementare quello di java.util oppure farne uno ad hoc

Quindi il soggetto concreto del pattern deve continuamente controllare sul db se vengono fatti degli aggiornamenti.
Esatto. E' proprio questo il punto. Se il soggetto del pattern è istanziato su ogni programma, gli accessi si moltiplicano.
Vorrei che il soggetto sia uno solo, magari su un pc, che notifichi agli altri programmi.

oppure puoi attivare il query.log di mysql e tenere sotto'occhio eventuali cambiamenti al db in modo da accorgerti anche su update delete
Interessante... In che modo controllo il query.log? Leggendo la dimensione del file se è variata? Ho notato che
il file di log MySQL, una volta arrivato ad 1GB ne crea un altro.

Avevo pensato ad meccanismo utilizzando i trigger :master: