Il report non mi sembra molto completo ma vediamo se abbiamo fortuna, segui questa procedura:

scarica Navilog

scaricalo sul sul desktop e installalo.

1) riavvia il computer in modalità provvisoria

2) esegui Navilog1 sempre da amministratore

3) scegli l'opzione 2 (Automatic Cleaning) e dai l'ok (eseguirà la pulizia dei files infetti trovati)

4) Riavvia il pc in modalità normale esegui navilog, scegli la lingua e, al menù di scelta, seleziona l'opzione 1 (non scegliere le altre).

Ad un certo punto uscirà una scritta "Analysis ... Terminate", premi un tasto come richiesto e si aprirà un file di testo (il rapporto della scansione).

nota: lo trovi anche in c:\ con il nome fixnavi

Per avviare in provvisoria, dopo la prima schermata del bios premere ripetutamente il tasto f8, ti si aprirà il menù di scelta della modalità provvisoria, seleziona la prima in alto nell'elenco.

Se usi Vista devi necessariamente disattivare il UAC, e inoltre il tool và eseguito mediante il tx destro del mouse e con l'opzione "esegui come amministratore"

Utilizzatori di win Vista: disabilitare uac (user account control), segui questa procedura e quando avremo finito con navilog la rifarai inversa per ripristinarlo da start>esegui digita msconfig si apre la solita finestra vai nel tabellino TOOLS , vedrai la riga "disable uac" metti il segno di spunta, poi ti farà riavviare e al successivo lancio del sistema dovrebbe essere disabilitato.

http://support.microsoft.com/kb/929991/it altra procedura per disabilitare uac