Guarda caso, la discussione si rianima, proprio mentre sto tornando ad occuparmi di questo problema. La soluzione dello script che invia al server i dati, per far generare il file rimane la miglior idea, per quanto sia comunque teoricamente un bel via-vai di dati.
Rispondo a mymail: se guardi il codice di artorius, vedi come puoi ottenere da javascript i valori scritti in una table. Ti basta andare a cercarti i valori che ti servono, leggerli, sommarli e fare tutto quello che ti serve.