Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    partizione windows xp modificata da virus

    molto spesso alcuni pc dei miei amici me li ritrovo con la partizione di windows xp cancellata, avviando una nuova installazione tramite boot da cd e arrivati al punto di dover rispristinare i dati da cd, mi è impossibile farlo in quanto la partizione dove è installato windows xp pro risulta sconosciuta. quindi l'unica alternativa sarebbe formattare.... cosa che non posso fare in quanto ci sono i dati....

    se avvio ubuntu da cd però riesco ad entrare nella partizione di windows e a vedere tutte le relative cartelle e sottocartelle...

    sicuramente quello che credo e che qualche virus abbia cancellato solamente i file di avvio di windows xp e quelli relativi alla partizione quindi il resto diventa inaccessibile e inavviabile.

    avete una soluzione a riguardo, escluso la formattazione che richiederebbe troppo tempo.... dovrei prima salvare i dati... poi formattare... reinstallare... configurare hardware... due palle....!!

    grazie
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sdi
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    71
    sinceramente non credo che un virus possa cancellare e non far riconoscre la partizione di windows. cmq se vuoi salvare i tuoi dati l'unica soluzione che io vedo è proprio quella di fare un bakup tramite linux. oppure con software come gparted creare da boot una partizione con sopra il nuovo xp e poi copi i dati dalla vecchia a quella nuova.
    E mi sa proprio che la configurazione hardware te la devi fare in ogni caso.
    Una bella formattata ogni tanto non fa mai male

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    non credo che un virus possa cancellare e non far riconoscre la partizione di windows.
    direi che credi male, non solo esistono che fanno questo, ma addirittura esistono virus che si installano direttamente nell'mbr, e sono molto difficili da estirpare, è difficile anche solo accorgersi di averlo.
    Ricordati che per windows è stato scritto di tutto, anche l'inimmaginabile.

    sicuramente quello che credo e che qualche virus abbia cancellato solamente i file di avvio di windows xp e quelli relativi alla partizione quindi il resto diventa inaccessibile e inavviabile.
    Se usi linux, dovresti avere famigliarità con la console.

    Per fare quello che dici, esistono due comandi semplicissimi da usare in console tramite il disco di installazione di xp.

    fixboot, per ripristinare i file di avvio.
    fixmbr, per ripristinareil master boot record
    Per ripristinare la tabella delle partizioni, puoi usare testdisk, che parte anche da dos, tramite dischetto floppy o cd/dvd.
    Naturalmente prima è bene usare un antivirus che parta da boot, come un system restore, di qualsiasi antivirus conosciuto.

    Semplice e pulito.

    Ciao

  4. #4

    gparted

    ho usato Gparted, un live, cd che al quanto dicono riesce a sistemare questi errori...

    niente mi segnala un erore ma non lo risolve.

    sapete come si usa in modo corretto ?
    conoscete la procedura da fare per recuperare i dati relativi alla partizione...?
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

  5. #5

    ops dimenticavo... grazie!

    grazie per i consigli e i comandi descritti qualche rigo più su..

    li userò e vedremo come va a finire....
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

  6. #6
    Originariamente inviato da Alfabeta1
    Ciao,



    direi che credi male, non solo esistono che fanno questo, ma addirittura esistono virus che si installano direttamente nell'mbr, e sono molto difficili da estirpare, è difficile anche solo accorgersi di averlo.
    Ricordati che per windows è stato scritto di tutto, anche l'inimmaginabile.



    Se usi linux, dovresti avere famigliarità con la console.

    Per fare quello che dici, esistono due comandi semplicissimi da usare in console tramite il disco di installazione di xp.

    fixboot, per ripristinare i file di avvio.
    fixmbr, per ripristinareil master boot record
    Per ripristinare la tabella delle partizioni, puoi usare testdisk, che parte anche da dos, tramite dischetto floppy o cd/dvd.
    Naturalmente prima è bene usare un antivirus che parta da boot, come un system restore, di qualsiasi antivirus conosciuto.

    Semplice e pulito.

    Ciao
    eseguiti fixboot, fixmbr,
    entrambi hanno riscontrato e corretto degli errori ma windows non si avvia lo stesso, partizione sempre sconosciuta.


    ora provo con testdisk da dos... tramite floppy....
    quale funzione devo eseguire?
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Le istruzioni sono in questa pagina:

    http://www.cgsecurity.org/wiki/Data_Recovery_Examples

    se avessi sbagliato e ti serve altro, in fondo a questa pagina ci sono le istruzioni dettagliate per tutte le funzioni del programma.

    http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

    ciao

  8. #8

    riepilogo problema...

    ho avuto problemi con un pc di un mio amico di seguito quello che è accaduto:
    1°il pc presenta la partizione di windows sconosciuta, quindi inaccessibile da altri sistemi operativi windows, la stessa è stata sicuramente cancellata da qualche virus.

    2°qualsiasi installazione o ripristino della stessa attraverso vari programmi e gli stessi strumenti di rispristino da consolle di windows sono stati vani.

    3° avvio ubuntu da live cd, lo stesso mi peremtte di vedere tutto il contenuto delle cartelle presenti nella partizione danneggiata e relativi dati da salvare ma non mi permette di copiarli in altre unità esterne. penso sia dovuto al fatto che sia stato avviato da cd, allora monto un altro hard disk ci installo ubuntu e stranamente ancora non mi permette di copiarli in nessun altro hard disk tranne che nella partizione nascosta contenente acronis e i relativi backup. allora ci copio i dati dentro e ripristino il pc.

    4° pc funziona regolarmente ma i dati sono salvati nella partizione di acronis e ubuntu mi permette solamente di cancellarli, senza darmi la possibilita dispostarli su altre unità.

    a questo punto vi chiedo se avete qualche programma che sia in grado a prescindere dal tipo di partizione di recuperari i file e le cartelle in esso contenuti?
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,
    4° pc funziona regolarmente ma i dati sono salvati nella partizione di acronis e ubuntu mi permette solamente di cancellarli, senza darmi la possibilita dispostarli su altre unità. a questo punto vi chiedo se avete qualche programma che sia in grado a prescindere dal tipo di partizione di recuperari i file e le cartelle in esso contenuti?
    Forse dirò una banalità, non avendo mai usato acronis, ma se la partizione è stata creata con questo programma, il principale indiziato per leggere la partizione e maneggiarla è proprio acronis.

    Altrimenti usa dei software di recupero file tipo: stellar phoenix, easyrecovery, getdataback, nessuno free, di solito leggono correttamente i dati su partizioni anche formattate.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.