Devi confrontare i dieci valori di ciascuna riga solo con quelli della riga corrispondente o con tutte le 4 mila righe a sinistra?

La seconda cosa...

Poi dei due esempi non ho capito perchè nel primo l'indice della prima riga è 0 e nel secondo è 1.

Confrontando i dieci valori di ciascuna riga (con tutte le 4000 righe a sx...) ogniqualvolta uno dei 10 valori venga rilevato l'indice corrispondente deve tornare a 0... mentre ogni volta che in una riga non è presente nessun valore dei 10 confrontati il valore indice deve incrementarsi di 1...

Esempio...

se la prima riga è 1.2.3.4.5.6.8.9.10

e ci fermiamo all'analisi della 9° riga di sx prima della quale l'indice era arrivato a 3
e la 9° riga di sx non presenta alcun valore presente nella prima riga dell'es... l'indice
si porta automaticamente a 4... e così via...