Questa affermazione è impropria, con Delphi puoi comunque accedere ai "componenti microsoft" messi a tua disposizione da Windows, con Delphi .NET invece basi le tue applicazioni sul .NET Framework (Turbo Delphi supporta la 1.1, quindi se ti interessa il .NET faresti meglio a puntare su C#/VB.NET).grazie sei stato gentile a darmi delucidazioni. allora per semplici applicazioni
che non fanno uso di componenti microsoft scelgo Delphi standard.
Sì, Turbo Delphi è più recente di Delphi 7, dunque buona parte dei concetti che studierai sul testo di Cantù valgono anche per Turbo Delphi.un ultima cosa. se prendo il manuale Borland Delphi 7 tutto e oltre di Marco Cantù
i concetti o la programmazione va bene anche per il Turbo Delphi free?
Cose del genere puoi svilupparle in qualsiasi linguaggio, usando Delphi hai il vantaggio di non doverti preoccupare di librerie esterne: tutto il necessario è incluso nell'eseguibile (a meno di usare i runtime packages).Per altro come dicevo devo scrivere dei piccolissimi tools come ad esempio
aprire un file in esadecimale modificarlo in un dato indirizzo e poi salvarlo.

