Credo di aver capito.

Sostituisco l'innerHTML del DIV con una textarea che contiene l'innerHTML del DIV prima della sostituzione.

Poi in realtà non userò un textarea ma il famoso fckeditor.

Appena poi l'utente clicca fuori dall'area editabile, l'area ritorna non-editabile e il contenuto viene salvato inviandolo ad una pagina php... così anche sto WYSIWYG è fatto!

Vi chiedo soltanto di confermarmi se il ragionamento è corretto oppure se è "troppo macchinoso" / "ci sono vie migliori".


Grazie