approfitto di questa discussione per chiedere aiuto
ho creato una pagina home.php inserendo proprio il menu a lista come ha spiegato alcio74

Codice PHP:
<ul>[*][url="home.php?pg=1"]Amici[/url][*][url="home.php?pg=2"]Amiche[/url][*][url="home.php?pg=3"]Links[/url][/list] 
dentro un <div id="content1"> e ho inserito il resto, sotto, dentro un <div id="content2"> entrambi definiti tramite css

Codice PHP:
<?php
switch ($pg) {
case 
"1":
   require_once(
"amici.php");
break;
case 
"2":
   require_once(
"amiche.php");
break;
case 
"3":
   require_once(
"links.php");
break;

default:
   include(
"home.php");
break;
}
?>
ora guardando il tuo codice mi viene il dubbio: meglio include o require? e perché?
il mio intento è di visualizzare il contenuto delle varie pagine dentro il "content2", e fin qui ci sono riuscita

ma ora non so come fare per visualizzare la pagina vuota se clicco o ritorno su home.php
senza però dover aggiungere un altro "li" con la scritta home, che non mi piace

poi, non so se ho fatto male ma ho messo la variabile
Codice PHP:
$pg $_GET['pg']; 
non dentro il codice ma l'ho definita all'inizio della pagina
cambia qualcosa?

scusate le domande da niubba ma... direi che in php lo sono abbastanza