Originariamente inviato da PinkRabbit
il fatto è che il consulente fiscale mi aveva detto che la vendita online è "commercio" e quindi che è necessaria l'iscrizione cciaa, in qualsiasi caso.
Non so se sia sensato, ma sembra esserci differenza tra la produzione di una singola opera di ingegno oppure la vendita "in serie" di quell'opera, cioè la stessa illustrazione venduta a più persone, per intenderci. Nel caso della vendita in serie, si diventa commercianti...
:master:
Ti risulta?

per quanto riguarda la definizione di libero professionista... se sei senza cassa professionale la burocrazia ti definisce lavoratore autonomo... mah
Il commercio presuppone una continuità e una abitudinarietà che non mi pare si riscontrino in quanto intendi fare, visto che sarebbe, se ho ben capito, del tutto occasionale e limitato.

Ok sulla definizione di lavoratore autonomo, più corretta.