il lettore non ha il maschio Usb su se stesso, ha un cavo adattatore che dalla parte Mp3 ha un "Jack" come quelli delle cuffie per intenderci, e dall'altra la presa Usb. Il cavo è simile a quello degli Ipod, però non ha nessun programma o altro per il suo funzionamento.Originariamente inviato da Gas75
Il lettore dovrebbe avere "di suo" un "maschio" usb per essere connesso al pc... Non un cavo adattatore... In pratica questo cavo deve potersi chiudere su se stesso maschio/femmina, sennò è un adattatore tra l'innesto del lettore e la porta usb.
Prova a inserire il lettore direttamente nella porta usb. Se il problema è il cavo che sta antipatico a quel pc, dovrebbe funzionare senza!
Ok appena possibile proveremo. Una cosa: ora non ho il lettore sottomano e non avendolo mai fatto non so come sia la cosa, ma per salvare i dati li posso prendere direttamente da proprietà o li trovo dentro la cartella dell'Mp3, magari nascosti? e nel caso, per cambiarli, li devo scaricare da qualche parte, lo devo scegliere tra varie opzioni....??Connetti il lettore ad un pc che lo riconosce, vai in Risorse del computer, clic destro sull'unità del lettore, Proprietà. Vedi che filesystem ha... Se è FAT32, salva il contenuto da qualche parte, torna in Risorse, di nuovo clic destro, ma scegli Formatta, e metti come filesystem NTFS.
Prima però fai la prova a collegare il lettore senza cavo!
Appena possibile farò la prova cambiando il filesystem, se non va neanche quella proveremo l'ultimo metodo..L'idea del conflitto io l'avevo avanzata sin dall'inizio..."l'HD da 500GB, sebbene alimentato per conto suo (spero!!! ), potrebbe influenzare il riconoscimento di altre porte usb utilizzate."