Originariamente inviato da SkinBonno
Ok capito nel caso ci sia FAT32, per cambiarlo in NTFS come faccio? cioè capisco che i dati che copio dalla cartella dell'Mp3 siano quelli di FAT32 (o NTFS dipende), per sostituirli con gli altri li trovo su internet?
I dati non li devi "convertire"... E' come spostare delle camicie dai cassetti dell'armadio alle grucce: sempre camicie sono!

Non devi sostituire niente.
Devi formattare, perché sennò il filesystem non lo cambi! O meglio, se cambi il filesystem, il sistema t'avvisa che tutto il contenuto dell'unità sarà cancellato, il che è simile ad una cancellazione "veloce" di un CD riscrivibile... Quindi tanto vale fare l'operazione per bene, e formattare.

Il filesystem (non dando per scontato che tu lo sappia :rollo: ) non è un file di sistema da mettere nel lettore mp3 scaricandolo da Internet, ma è come viene organizzata la memoria fisica dell'unità, come si immagazzinano i dati al suo interno, definisce la lunghezza che puoi dare ad un file o ad una cartella.
La "sistemazione" di questa memoria è fatta dal sistema operativo, con la procedura che ti ho detto.
La formattazione con filesystem NTFS "ruba" alcuni MB alla memoria disponibile rispetto alla FAT32, ma ne guadagni in velocità d'accesso, lunghezza dei nomi dei file fino a 255 caratteri, ecc...